Autore: Massimo Trovò

8 punto hotrec

28 Gen “No, alla pubblicazione non autorizzata sui siti d’asta delle tariffe dell’hotel”: analisi dell’ottavo punto del manifesto Hotrec

Continuiamo la nostra analisi del manifesto Hotrec, una guida decisiva nel processo di Disintermediazione turistica, che offre dei semplici consigli per rendersi più indipendenti dagli intermediari. Oggi analizzeremo l'ottavo punto del manifesto: 8."No, alla pubblicazione non autorizzata sui siti d'asta delle tariffe dell'hotel": albergatori, quando siglate un...

Continua a leggere

21 Gen “No, a tariffe poco chiare e non veritiere sui canali d’intermediazione fuori controllo”: analisi del settimo punto del Manifesto Hotrec

Il manifesto dell'Hotrec, per noi di Nozio, rappresenta una faro che può guidare gli albergatori verso il porto sicuro della sostenibilità: una serie di consigli che possono aiutare gli albergatori a migliorare la loro relazione con i grandi intermediari turistici (le OTA), in modo da...

Continua a leggere
6 punto Hotrec

14 Gen “No, a concedere camere in vendita a canali di intermediazione che utilizzano sistemi d’asta o di couponing poco trasparenti”: analisi del sesto punto del manifesto Hotrec

Siete stanchi delle politiche e delle clausole imposte dalle OTA? Volete intraprendere un percorso per emanciparvi da loro, favorendo la vendita diretta? Scoprite assieme a noi un altro punto del Manifesto Hotrec, una guida fondamentale per tutti gli albergatori che vogliono diminuire la dipendenza dai...

Continua a leggere

07 Gen “No, a riservare l’accesso a tutte le vostre offerte ai canali di intermediazione”: analisi del quinto punto del Manifesto Hotrec

Il manifesto dell'Hotrec rappresenta un guida per tutti gli albergatori che vogliono ridurre la dipendenza dai grandi intermediari (le famose OTA) e aumentare le proprie vendite dirette dal proprio Sito Ufficiale. Nel post seguente ci concentreremo nell'analisi del quinto punto che afferma: 5. “NO, a riservare l’accesso...

Continua a leggere

19 Dic “No, ad un minimo di disponibilità da riservare ai canali d’intermediazione”: analisi del quarto punto del Manifesto Hotrec

In questo post continuiamo ad analizzare il Manifesto Hotrec, una guida indispensabile per gli albergatori che vogliono equilibrare la propria distribuzione online ed affrancarsi dalle politiche svantaggiose dettate dalle OTA. Il quarto punto del manifesto afferma: 4. “No, ad un minimo di disponibilità da riservare ai...

Continua a leggere

10 Dic “NO, alla parità della disponibilità imposta unilateralmente dai canali di intermediazione”: analisi del terzo punto del manifesto Hotrec

Continua l’analisi del Manifesto Hotrec, caposaldo per le strutture turistiche che vogliono rendersi più indipendenti dalle OTA. In questo post analizzeremo il terzo punto del manifesto che dice testualmente: 3. “NO, alla parità della disponibilità imposta unilateralmente dai canali di intermediazione” (ovvero Expedia, Booking & Co.);...

Continua a leggere
2 Punto Hotrec

18 Nov “No, alla parità tariffaria imposta unilateralmente dai canali di intermediazione”: analisi del secondo punto del Manifesto della Hotrec

Il manifesto dell’Hotrec (Associazione Europea degli Hotel, Ristoranti e Caffè) rappresenta un caposaldo per le strutture turistiche che vogliono diminuire la loro dipendenza dai grandi intermediari. Il documento raccoglie le condizioni base sulle quali il rapporto tra hotel e intermediari dovrebbero basarsi, riportando verso la...

Continua a leggere

09 Nov “No, all’uso non autorizzato del nome dell’hotel, da parte di un canale intermediario”: analisi del primo punto del Manifesto della Hotrec.

L’HOTREC, l’Associazione Europea degli hotel e dei ristoranti, ha diffuso in rete nel maggio 2012 un Manifesto di 19 punti, in cui elenca le politiche che gli albergatori dovrebbero seguire per contrastare le OTA (Online Travel Angencies – ovvero le grandi agenzie di viaggio...

Continua a leggere