Insights

10 Dic “NO, alla parità della disponibilità imposta unilateralmente dai canali di intermediazione”: analisi del terzo punto del manifesto Hotrec

Continua l’analisi del Manifesto Hotrec, caposaldo per le strutture turistiche che vogliono rendersi più indipendenti dalle OTA. In questo post analizzeremo il terzo punto del manifesto che dice testualmente: 3. “NO, alla parità della disponibilità imposta unilateralmente dai canali di intermediazione” (ovvero Expedia, Booking & Co.);...

Continua a leggere

06 Dic Nozio WebAcademy – Webinar: Vendita diretta e Best Practice – VIIIa edizione

Seminario online gratuito volto alla condivisione delle migliori strategie e tattiche operative per incrementare considerevolmente le vendite dirette online. Comprenderemo assieme i perché vendere direttamente è un dovere sia imprenditoriale che etico e morale a beneficio di tutta la collettività. Iscriviti subito i posti sono limitati. Quando:  mercoledì 18...

Continua a leggere
2 Punto Hotrec

18 Nov “No, alla parità tariffaria imposta unilateralmente dai canali di intermediazione”: analisi del secondo punto del Manifesto della Hotrec

Il manifesto dell’Hotrec (Associazione Europea degli Hotel, Ristoranti e Caffè) rappresenta un caposaldo per le strutture turistiche che vogliono diminuire la loro dipendenza dai grandi intermediari. Il documento raccoglie le condizioni base sulle quali il rapporto tra hotel e intermediari dovrebbero basarsi, riportando verso la...

Continua a leggere

09 Nov “No, all’uso non autorizzato del nome dell’hotel, da parte di un canale intermediario”: analisi del primo punto del Manifesto della Hotrec.

L’HOTREC, l’Associazione Europea degli hotel e dei ristoranti, ha diffuso in rete nel maggio 2012 un Manifesto di 19 punti, in cui elenca le politiche che gli albergatori dovrebbero seguire per contrastare le OTA (Online Travel Angencies – ovvero le grandi agenzie di viaggio...

Continua a leggere

18 Ott TripAdvisor Show Price

Sei pronto a competere con le grandi OTA internazionali? TripAdvisor Show Price, a servizio della promozione turistica per ottimizzarne l’efficacia, aumentare le vendite dirette, massimizzare il ROI. Mostra Prezzi: con questo strumento, posizioni il link del tuo sito ufficiale nella sezione Mostra Prezzi di TripAdivisor, spazio...

Continua a leggere

17 Ott Trivago Direct Booking

Un servizio dedicato alla promozione alberghiera che permette di aumentare la visibilità e la vendita della propria offerta ricettiva diretta e di competere con le maggiori OTA internazionali. Il funzionamento di Trivago Direct Booking è semplice: con la consulenza professionale di Nozio Business la struttura ricettiva...

Continua a leggere
Google Hotel Ads

16 Ott Google HPA – Hotels Price Ads

Disponibilità e prezzi del tuo Sito Ufficiale in tempo reale su Google? Il servizio per gli albergatori intenzionati ad implementare le vendite dirette e beneficiare in visibilità sul più famoso motore di ricerca. Google HPA permette di visualizzare all’interno delle ricerche organiche di Google o sulle pagine...

Continua a leggere

30 Set La rivoluzione dei referral

I risultati sono sorprendenti: il modello di attribuzione del valore dei vari canali digitali che è seguito dai marketing manager è stato elaborato prima della nascita dei social media, e ciò li porta a sottostimare vistosamente l’incidenza dei social nel generare vendite e fatturato in...

Continua a leggere

25 Set Social network: + visibilità = + vendite?

I social network sono degli ottimi strumenti di marketing che permettono di colpire il target prestabilito con costi contenuti, ma per utilizzarli in maniera efficace serve costanza e metodo. L’utilizzo di questi strumenti permette ad una struttura turistica di aumentare le possibilità d’interazione diretta con...

Continua a leggere

23 Set Il tuo hotel è a portata di mano? Il mercato sì!

Data la praticità e l’inarrestabile diffusione dei dispositivi, la versione mobile del vostro Sito Ufficiale è più che mai necessaria per rendere il sito web della struttura ricettiva alla portata di tutti i viaggiatori che utilizzano lo smartphone, con lo scopo di aumentare le prenotazioni...

Continua a leggere

23 Set Reputation Manager – lo strumento per gestire la brand reputation del tuo hotelCome incrementare il fatturato e le vendite dirette del tuo hotel

Conosci la brand reputation del tuo hotel? Hai gli strumenti per gestirla? In un mercato complesso e frammentato com'è quello del turismo, arricchito dai contenuti generati dagli utenti (UGC) su decine di piattaforme diverse come TripAdvisor, Trivago, Google Hotel Finder, social network, blog, … è diventato...

Continua a leggere