Instagram: 6 Hotel da seguire per trovare ispirazione

Sono passati i tempi in cui Instagram era “solo un altro social network”, usato per condividere selfie o come vetrina pubblica dei nostri piatti preferiti. A dicembre 2016 Instagram ha registrato 600 milioni di utenti attivi al mese.
Instagram è idealmente perfetto per l’Hotel Marketing : si focalizza sui contenuti visuali e offre poche distrazioni agli utenti (link esterni). Gli utenti di Instagram sono tra i più attivi nel panorama dei social network, probabilmente anche grazie alla scarsità di distrazioni.
Le statistiche confermano che la piattaforma ha il tasso di interazione maggiore per follower , con il 2,3% di engagement rate, rispetto ad esempio a Facebook con lo 0,2%, Pinterest con 0,04% o Twitter con lo 0,03%.
I viaggiatori , utilizzano questa piattaforma per condividere le proprie esperienze e cercare ispirazione per i propri viaggi. La capacità di Instagram di ispirare i viaggiatori lo rende una soluzione estremamente efficace come punto di visibilità per gli Hotel.
Per questo abbiamo realizzato una lista di Hotel , sul territorio italiano, che si distinguono per la comunicazione e la qualità delle immagini, da cui prendere ispirazione per pianificare la tua strategia di Social Media Marketing su Instagram .
Hotel: 6 account top su Instagram
1. Hotel Danieli
@hoteldanieli
Storico Hotel a poca distanza da Piazza San Marco. Il profilo Instagram conta 70mila follower e racconta, attraverso i propri post, la bellezza della città di Venezia, coinvolgendo i followers soprattutto con immagini della magnifica città lagunare.
Scorrere il suo profilo su Instagram ti farà venire voglia di prenotare subito un aereo per Venezia e visitare quei posti magici!
@hoteldanieli
2 La Scuola Lusiana
@lascuolalusiana
La Scuola Lusiana Guesthouse è un piccolo Bed & Brunch a conduzione familiare sulle colline vicentine.
Condivide foto e video della struttura ricettiva e della destinazione con i suoi 7.210 follower. Le sue immagini riescono ad immergere gli utenti in uno scenario bucolico e genuino.
Trasmette perfettamente l’identità della struttura, oltre che un’atmosfera accogliente, tramite i suoi contenuti dal sapore “di casa” e l’attenzione ai dettagli degli arredi.
@lascuolalusiana
3 Four Seasons Firenze
@fsflorence
Il Four Seasons di Firenze conta 97.800 follower e condivide numerosi scatti degli interni, della cucina e dello staff dell’Hotel, riuscendo a veicolare un’immagine di lusso e cura del cliente.
@fsflorence
4 Hotel Cavour
@hotelcavourmilano
Un Hotel 4 stelle di Milano con 1.274 follower. La sua strategia è quella di condividere soprattutto scatti della destinazione presi da altri utenti di Instagram e degli interni dell’Hotel riproponendo i post originali dei propri clienti. In questo modo riesce a creare engagement sul singolo post e a risparmiare il tempo necessario a creare ogni immagine.
@hotelcavourmilano
5 Maison Borella
@maison_borella
Suggestivo 4 stelle affacciato sui Navigli, nasce in una caratteristica “casa di ringhiera” milanese e su Instagram ha 970 follower. Coinvolge i propri follower condividendo post molto suggestivi e dall’atmosfera a volte onirica. In questo modo riesce a generare likes e commenti ai propri post.
@maison_borella
6 Trilussa Palace Hotel
@trilussapalacehotel
In centro a Roma, a Trastevere, fa segnare 13.600 follower sul Social Network.
Il Trilussa Palace sfrutta Instagram per condividere immagini di Roma e della struttura stessa. Si distingue per utilizzare la piattaforma come canale di comunicazione e vendita diretta, associando ai propri post dei codici promozionali per soggiornare presso la struttura.
@trilussapalacehotel
Questi sono solo alcuni hotel indipendenti e di catena che si distinguono per i contenuti visual e la comunicazione su Instagram.
È importante
tenere presente che alla base di ogni account di successo sui Social Network non esistono formule segrete o scorciatoie, c’è una strategia di Marketing e Comunicazione
definita e misurabile.
I Social
sono strumenti estremamente efficaci per instaurare un rapporto diretto
con i follower, incrementare la visibilità
sul web e generare opportunità
di vendita diretta.