Manifesto
Con il dialogo diretto scopriamo
autenticità,
qualità e anche
convenienza
Abbiamo una forte passione per il viaggio e crediamo che coltivare il rispetto del territorio e delle risorse che lo abitano, sia il modo migliore per offrire un'esperienza più gratificante per il viaggiatore.
Per questo lavoriamo per favorire un turismo più consapevole, sostenibile a livello sociale ed economico, senza disperdere risorse per sostenere costi inutili d'intermediazione.
Scegliendo un turismo economicamente sostenibile permettiamo che tutto il ricavato del soggiorno vada a beneficio del territorio, e quindi della comunità locale che, disponendo di maggiori risorse, potrà garantire più qualità del servizio e tariffe agevolate a vantaggio dei viaggiatori.
Incoraggiamo relazioni vere e autentiche
Garantiamo il giusto rapporto qualità/prezzo
Offriamo tariffe più basse per il viaggiatore
Nozio mette a disposizione una
linea diretta e trasparente tra albergatore e viaggiatore, e contribuisce giorno dopo giorno a
dare più valore ai viaggi.
Trent'anni di
soluzioni
per il
business alberghiero
“Lo sviluppo del turismo deve essere basato sul criterio della sostenibilità, ciò significa che deve essere ecologicamente sostenibile nel lungo periodo, economicamente conveniente, eticamente e socialmente equo nei riguardi delle comunità locali.”
Carta per un Turismo Sostenibile
Conferenza Mondiale sul Turismo Sostenibile – Lanzarote
27-28 Aprile 1995
“Il turismo, attraverso i contatti diretti, spontanei e non mediati tra uomini e donne di culture e stili di vita differenti, rappresenta una forza vitale al servizio della pace ed un fattore di amicizia e comprensione tra i popoli del mondo.”
Codice Mondiale di Etica del Turismo
Organizzazione Mondiale del Turismo – Santiago
27 Settembre – 1 Ottobre 1999
Il significato etico del marchio Nozio 0%

Nozio ha sintetizzato il significato etico del marchio 0% nel Manifesto: aderendo al piano MEMBERSHIP l'Albergatore si fa portatore dei valori in esso espressi.
La disintermediazione non è soltanto un modello di business ma è un vero e proprio stile di gestione alberghiera che risponde ad un preciso stile di viaggio basato sul rapporto diretto come forma di turismo responsabile.
Per scrivere il Manifesto ci siamo ispirati, oltre che alla nostra esperienza, anche a pietre miliari del viaggiare etico, veri e propri punti di riferimento a livello mondiale tra cui la Carta per un Turismo Sostenibile e il Codice Mondiale di Etica del Turismo.