Personalizzare il Sito Ufficiale dell’hotel: da tendenza a necessità

Nel mondo digitale di oggi, i consumatori vogliono vivere un’ esperienza online unica e su misura , proprio come quando guardano Netflix o ascoltano Spotify.
Ecco perché anche il tuo Sito Ufficiale, la porta d’ingresso virtuale al tuo hotel, deve offrire un’esperienza memorabile per distinguerti dalla concorrenza, aumentare le prenotazioni e fidelizzare i clienti.
Se sei alla ricerca di ispirazione, ecco cinque tecniche di personalizzazione per iniziare rapidamente e facilmente!
#1 Coinvolgere i visitatori provenienti da Instagram
Instagram è diventato uno dei canali più efficaci per ispirare i potenziali ospiti e dirigerli sul sito web dell’hotel. Quindi, perché non approfittarne? Ogni volta che i visitatori provenienti da Instagram arrivano sul tuo Sito Ufficiale, assicurati di fornire loro un’ esperienza personalizzata per convincerli a prenotare direttamente.
Un caloroso messaggio di benvenuto, indirizzato proprio agli utenti di Instagram e che evidenzi i punti di forza della tua struttura, si può rivelare particolarmente efficace. Provalo sul tuo sito web con un tocco personalizzato!
Questa strategia può essere applicata a tutti i canali Social e alle campagne online attive.

Esempio di messaggio di benvenuto personalizzato per gli utenti di Instagram
#2 Aumentare le entrate accessorie con messaggi mirati
La comunicazione online con i visitatori del sito web non deve necessariamente concludersi quando completano la prenotazione. Anzi, questo è un momento fondamentale per mostrare loro tutto ciò che il tuo hotel ha da offrire e incrementare le entrate accessorie per sfruttare al meglio il loro prossimo soggiorno!
Quando hai la conferma che un visitatore online è un futuro ospite , presentargli servizi di punta del tuo hotel, come la deliziosa cucina del ristorante o le offerte rilassanti della spa.
Includendo semplicemente una CTA nella tua comunicazione, puoi creare un’esperienza per l’utente che porterà a un soggiorno più completo, e che al contempo aumenterà i ricavi del tuo canale diretto.

Esempio di messaggio promozionale del ristorante dell’hotel per gli utenti che hanno completato la prenotazione
#3 Orientare la comunicazione in base alla ricerca degli utenti
Le ricerche effettuate sul motore di prenotazione ti offrono informazioni preziose sul potenziale ospite e rappresentano un’opportunità fondamentale per convertire l’utente in futuro ospite.
Adattando la messaggistica del sito web in base a queste informazioni, è possibile portare l’esperienza di prenotazione dell’hotel a un livello superiore , aumentando in modo significativo le conversioni dirette.
Immagina un visitatore che arriva sul tuo sistema di prenotazione e inizia la ricerca per la sua vacanza in famiglia. Dopo aver indicato che viaggerà con un bambino, gli viene immediatamente presentata un’offerta esclusiva per famiglie, che include attività e un regalo di benvenuto su misura per i bambini. In questo modo la tua proposta risulterà molto più allettante e convincente .

Esempio di messaggio che promuove un’offerta famiglia per gli utenti che viaggiano con bambini
#4 Upselling attraverso la promozione di pacchetti esclusivi per soggiorni specifici
Questa è una fantastica opportunità per aumentare il valore medio delle prenotazioni !
Oggi gli ospiti si aspettano qualcosa di più di un semplice soggiorno in hotel: vogliono vivere esperienze più significative all’interno delle strutture ricettive. Quindi perché non offrire loro questo?!
Crea pacchetti esclusivi che includono le tue promozioni più vantaggiose; rendili pertinenti a date specifiche, durata del soggiorno e numero di viaggiatori.
Limitando la visualizzazione del messaggio a quando la ricerca corrisponde all’offerta mirata stabilita, ti assicurerai di mostrare l’offerta giusta al visitatore giusto.

Esempio di offerta esclusiva per invogliare gli utenti a prolungare il soggiorno
#5 Sfruttare la personalizzazione predittiva
Il nostro partner The Hotels Network ha sviluppato la tecnologia di personalizzazione predittiva , basata sul concetto di migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare contemporaneamente i ricavi dell’hotel in maniera quasi automatica .
Si tratta di un processo in due fasi in cui vengono applicate tecniche di machine learning per comprendere il comportamento degli utenti. Poi l’esperienza sul sito web viene personalizzata automaticamente, presentando i contenuti e le offerte migliori per quell’utente specifico.
Utilizzando questo approccio, la proposta più pertinente viene visualizzata dinamicamente in base alla probabilità che ciascun utente prenoti o meno.
Basta con sconti inutili per chi è già propenso a prenotare! Aumenta i tassi di conversione per chi ha bisogno di un incentivo!

Smart Note: esempio di tool per il targeting degli utenti individuati con un alto potenziale di spesa
Conclusione
Queste 5 potenti strategie di personalizzazione dei siti web degli hotel sono state implementate con successo dai marchi alberghieri che utilizzano gli strumenti di conversione e personalizzazione del nostro partner The Hotels Network per offrire un’ esperienza online unica che convinca i visitatori a prenotare direttamente.
Prendi ispirazione dagli esempi di personalizzazione che ti abbiamo presentato in questo articolo e inizia a ottimizzare subito la strategia di vendita del tuo canale diretto !
Questo articolo è stato scritto in partnership con The Hotels Network.