Casi di successo con hotel online booking engine NOZIO v2: Hotel 4* - Venezia

In tanti anni di web marketing alberghiero, abbiamo realizzato centinaia di siti per hotel , con sistemi di prenotazioni online sempre più evoluti , con sempre più funzioni utili per gli albergatori e per gli ospiti.
Di seguito riportiamo i dati rilevanti di un Hotel 4* di Venezia che utilizza le funzioni tecnologicamente evolute del booking engine NOZIO v2 che hanno portato al conseguimento dei seguenti risultati nei primi 8 mesi del 2022:
incremento delle vendite attraverso il booking engine rispetto al periodo in esame relativo all’anno precedente: + 14,1%
room nights prenotate: + 2000
camere vendute: + 800
ospiti arrivati in hotel: + 1800
Come sono riusciti i manager di questo Hotel 4* di Venezia ad ottenere questi successi? Hanno seguito una strategia promozionale e distributiva efficace utilizzando opportunamente gli strumenti e le funzionalità del Sistema di prenotazione online NOZIO V2:
Campaign Manager e promo code
Campagne e promo code per fidelizzare i clienti e promuovere la cultura della prenotazione diretta.

Booking engine NOZIO v2
L’albergo in questione utilizzando promo code visibili ai viaggiatori e la campagna per i Nozio Traveller ha generato il 26% del proprio revenue.
Integrazione con i Metamotori – metasearch marketing
Il booking engine è integrato con i principali Metamotori turistici ; così da ricevere prenotazioni dai viaggiatori che consultano i portali e vedono a tariffa del Sito Ufficiale dell’albergo.

Nozio Brand Advocacy
Il Sistema di prenotazione è integrato con una piattaforma studiata per raggiungere nuovi segmenti di clientela
, quella più social
, difficilmente raggiungibile in altro modo. La piattaforma in questione si chiama Nozio Brand Advocacy
.
Grazie ad incentivi ad hoc, come un welcome drink o uno sconto sul prossimo soggiorno, trasformerai i clienti che soggiornano presso la struttura in Brand Ambassador del tuo Hotel.

Il servizio Nozio Brand Advocacy ha portato visibilità sui social network e prenotazioni dirette. In soli quattro mesi (il modulo è andato live da maggio 2015):
- + 70 clienti dell’Hotel hanno condiviso la prenotazione sui social network con i propri amici e partenti
- + 8.700 persone hanno visualizzato i post condivisi dai clienti
- + 525 visitatori desktop e smartphone sul Sito ufficiale
- + 50 prenotazioni dirette
Inoltre, grazie a Nozio Brand Advocacy, il nostro cliente ha automatizzato la strategia di Social Media Marketing dell’Hotel attraverso il contributo determinante e autorevole dei propri ospiti.
Il booking engine dispone di un’altra social feature : un widget per pubblicare sulla pagina Facebook dell’Hotel il Sistema di prenotazione perfettamente funzionante.

Booking Engine Mobile
Sempre più prenotazioni dirette arrivano dal Mobile (smartphone e tablet). Nel caso del nostro cliente, le prenotazioni da dispositivi mobili hanno un’incidenza di quasi il 20% sul totale.

In generale il viaggiatore oggi utilizza tutti i mezzi a propria disposizione per organizzare un viaggio: dà la stessa importanza alle informazioni che trova usando il computer di casa, il tablet o lo smartphone. Per questo i manager dell’hospitality devono cogliere le opportunità di promuoversi su tutti i device.
Pacchetti
L’obiettivo dei pacchetti è valorizzare i servizi dell’Hotel e creare valore aggiunto per il viaggiatore che troverà un’ offerta più ampia e differenziata nel Sito Ufficiale.

Servizi aggiuntivi
Proponendo ai clienti in fase di prenotazione di riservare dei servizi aggiuntivi extra, come una bottiglia di prosecco o di champagne, una scatola di cioccolatini, un mazzo di fiori, i viaggiatori possono personalizzare la propria esperienza di viaggio.
Report
I report sono fondamentali per capire l’efficacia delle azioni intraprese, monitorare i risultati ed agire là dove necessario. Il booking engine dispone dei report principali, come quello sulle vendite o sui mercati da cui si ricevono più visite.
Vediamo due report molto utili per i booking manager.
Il “ Funnel vendite online
” mostra il comportamento degli utenti da quando entrano sul Sistema di Prenotazione fino all’acquisto del pernottamento.
L’analisi di ogni segmento del funnel e la sua ottimizzazione portano ad un miglioramento generale del rapporto tra le interrogazioni del booking engine e le vendite; quindi, significa aiutare i viaggiatori a prenotare più facilmente.
Il report “ Potential Future Demand ” mostra quante query sono state fatte in base al periodo in esame. Il sistema riepiloga il numero totale di query, evidenziando quelle che hanno ricevuto disponibilità e prezzi e da quelle che non hanno ricevuto risultato.

Le informazioni ottenute giorno dopo giorno relativamente alle richieste sulle date future saranno fondamentali per comprendere se le strategie tariffarie adottate stanno funzionando o meno.
Vuoi saperne di più su questo argomento? Contattaci senza impegno!