Come intercettare il turista asiatico: nuove opportunità per incrementare le prenotazioni dirette dell’hotel

Se la scorsa settimana abbiamo scoperto le possibilità di crescita del mercato asiatico , in particolar modo di quello cinese, questa settimana ci addentreremo nei metodi per poter catturare questa tipologia di turista.
Turista asiatico: persona attiva e amante della cultura
Il turista asiatico è una persona dinamica, amante dei viaggi e desiderosa di scoprire culture diversa da quella di appartenenza; questa tipologia di viaggiatore preferisce spendere poco per mangiare e dormire (anche se nel nostro ultimo articolo abbiamo visto come questa tendenza stia cambiando), passerebbe ore intere a fare shopping sfrenato e a visitare in pochi giorni più luoghi possibili.
Con queste informazioni, si possono individuare tre tipologie di turistica asiatico:
– Viaggiatori business
:
sono quelli più concreti e sensibili a tematiche quali programmi fedeltà, ubicazione hotel e attrattive locali. Pongono particolar attenzione anche al cibo e alle bevande.
Sono attenti al prezzo, prediligono una migliore location della struttura rispetto ai servizi offerti e di solito pernottano su grandi catene come Holiday Inn. Viaggiano spesso e sono molto attivi sui siti di recensione online.
– Viaggiatori inesperti
: sono viaggiatori con poca esperienza per quanto riguarda i viaggi e sono sensibili a servizi come attrazioni locali, servizi tutto-incluso e autobus.
Questioni delicate per loro sono anche il prezzo e il comfort di viaggiare con tutta la loro famiglia.
– Viaggiatori luxury
: sono viaggiatori che tipicamente acquistano beni di grande valore economico e li ostentano con fierezza.
Si focalizzano principalmente nelle visite a grandi città, dove possono spendere molti soldi su negozi di lusso (specialmente grandi brand di moda). Sono poco sensibili al prezzo soprattutto per quanto riguarda i loro amati souvenir.
Come intercettare il turista asiatico
Per intercettare queste tipologie di turisti occorre:
– Un sito in lingua dedicata : sappiamo tutti che la lingua internazionale è l’inglese, ma il cliente asiatico, soprattutto quello cinese, si sentirà particolarmente avvantaggiato se il sito è disponibile nella sua lingua madre. Ritroverà un ambiente familiare e si sentirà più disposto a concludere la prenotazione nel vostro Sito Ufficiale.
– Essere presenti laddove i turistici cercano informazioni : in una solo parola metamotori ! Oggigiorno anche i turistici asiatici cercano informazioni per le proprie mete turistiche online e i metamotori rappresentano una luogo d’ampia visibilità dove le informazioni sui soggiorni turistici vengono cercate con grande frequenza.
– Offrire pacchetti che permettano di scoprire le bellezze locali : bisogna far conoscere al cliente asiatico i prodotti tipici del territorio e i musei più gettonati della zona. L’ideale sarebbe un booking engine che permetta la creazione di pacchetti in modo che il viaggiatore prenoti direttamente sul vostro Sito Ufficiale.
– Scegliere i giusti partner per la distribuzione online risulta fondamentale per affacciarsi con successo sul mercato asiatico: la scelta del partner giusto può decretare il successo o meno della vostra offerta turistica.
Voi come pensate di attirare questi turisti? Avete un metodo particolare?
Immagine in evidenza: Flickr user Epsos